Motivazione: tutto ciò che dà scopo a un comportamento, è un processo che avvia, guida e mantiene i comportamenti mirati. Essa è lo stimolo, cosciente o meno, all’azione volta in direzione del raggiungimento di un obiettivo desiderato sia di natura biologica che sociale.
(Riello, 2018)
Allenare la mente significa donarle uno stato di lucidità e concentrazione che solo la giusta quantità di sonno può apportarle. Non è un dato irrilevante, né da prendere sotto gamba: è infatti il primo tassello per costruire la motivazione.
Così come per migliorare le prestazioni fisiche un atleta allena il suo corpo, anche la mente ogni giorno deve essere allenata.
Dormire a sufficienza permette un risveglio ottimale, siamo in grado di prendere decisioni lucide e positive per il nostro benessere. Allenarsi, scegliere di mangiare piatti sani e bilanciati, sono azioni che presuppongono un livello di concentrazione e produttività alta.
Se siamo stanchi la concentrazione, la produttività e le prestazioni sono le prime a risentirne, poiché tutte sono influenzate negativamente dalla carenza di sonno al punto da causare l’incremento di stress.
Sapevi che un riposo troppo breve può impattare negativamente su alcuni aspetti delle funzioni cerebrali allo stesso livello di un’intossicazione da alcol?
Quindi, come allenare la motivazione?
Se cerchi la soluzione giusta per migliorare il tuo riposo notturno la risposta è Albasana. Richiedi una consulenza gratuita compilando il modulo di contatto cliccando qui